<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Notizia
  2. anteprima della pagina
    Ariosto insegna a giocare

    Con l'«Orlando» Ariosto insegna a giocare ROMA " ORLANDO Furioso sale in cattedra, ma non per i tenere ai ragazzi lezioni _LI di storia della letteratu¬ ra bensì per insegnare loro un nuovo modo di divertirsi. Il capolavoro italiano del Rinascimento sta per diventare, addirittura, un gioco di so...

    Luoghi citati: Roma
  3. anteprima della pagina
    Stregati da Torquato degli enigmi

    FERRARA: CAPOLAVORI E SCOPERTE ALLA MOSTRA SUL TASSO Stregati da Torquato degli enigmi Fra gli artisti di tre secoli, chi ha più capito o più tradito il poeta-eroe? - Al Castello Estense e a Casa Romei pitture e sculture ispirate alla sua poesia, ai suoi amori, alla sua presunta follia - Accanto...

  4. anteprima della pagina
    Savinio europeo di Lorenzo Mondo

    UNO SCRITTORE "INATTUALE,, Savinio europeo Si ristampa Savinio, si risponde al fascino di una inattualità che, per lungo tempo elusa, ha accumulato una buona riserva di frecce. La sopravvivenza di Giorgio De Chirico, letargica e astiosa, rimanda all'alacrità intellettuale del fratello, precoceme...

  5. anteprima della pagina
    L'abate di Staffarda

    CIANCE CAPRICCI L'abate di Staffarda Sembra — cosi dicono l tecnici — che il Teatro italiano sia in ribasso: commedie banali, costruite su vecchi e abusati motivi, e mancanza assoluta di afflato poetico. Ciò è grave. Dio mio, se si va avanti così, dove andremo a finire? I giovani tuonano: • * Ba...

    Persone citate: L'abate, Lodovico Ariosto
    Luoghi citati: Milano, Mosca, Russia
  6. anteprima della pagina
    CAMMINARE

    CAMMINARE mi min il Illllllllllllliilllllllllllll lllllL'altro ieri mi trovavo in-1 utorno alla mezzanotte nel |qcentro di Roma assieme con auna mia amica, e nell'attolcdi incamminarci alla, volta adella sua abitazione situata {cacPmppelmtarne i malodoranti disagi, jèpiuttosto che fare la strada...

    Luoghi citati: Artide, Ferrara, Francia, Mantova, Messina, Roma
  7. anteprima della pagina
    E' morto l'Accademico Giulio Bertoni

    E' morto l'Accademico Giulio Bertoni Roma, 28 maggio. Oggi nella sua abitazione,in via Giuseppe Gioacchino Belli 36, si è spento l'Ecc. Giulio Bertoni, Accademico d'Italia e professore di filologia romanza nella R. Università di Róma. Appena^ avvenuto il dececso il Presidente Fédereoni, accompag...

  8. anteprima della pagina
    Ruggero e Bradamantenella luce e nell'ombra del Rinascimento italiano

    nella luce e nell'ombra del Rinascimento italiano S. E. Turati ha Inaugurato domenica scorsa 11 ciclo dello letture arlostesche nella sala del Palazzo del Diamanti, a Ferrara. Abbiamo dato Ieri la cronaca dell' avvenimento e un largo riassunto della smagliante orazione del Segretario del Partito...

  9. anteprima della pagina
    Le donne dei condottieri del '500 di Augusto Turati

    Le donne dei condottieri del '500 E' questo 11 punto ove l'episodio di Ruggero è solcato — più che ogni altro — di commozione. Il sentimento del dovere e quello dell'amore cozzano con doloroso tumulto nell'animo dell'eroe: ma egli non sa come dovrà uscirne ; sente l'aura dolcissima che corona la...

  10. anteprima della pagina
    Un'ora a Buda

    Un'ora a BudaE' noto elio Lodovico Ariosto non oi volle venire. Quando la. Corte tutta si mosse por Buda, egli se ite rentò a Ferrarti.. Dello «molle ragioni e tutte vere» per le quali egli non aveva voluto far quel viaggici in Ungheria, ima sopra tutto doveva essergli concessa per buon» : la sa...

<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>